Il nostro ristorante in campagna
La nostra storia
La porta di Casa Zanni è sempre la stessa dal 1919; da quando la sera i contadini e i carrettieri si fermavano all’osteria del paese per scaldarsi al calore dell’antico focolare e rinfrancare lo spirito con un generoso bicchiere di vino.
Chi ancora adesso oltrepassa quella porta è accolto da quello stesso focolare che ha sempre offerto ai suoi ospiti il sapore della tradizione romagnola.
dal 1919 ad oggi
Con il tempo la famiglia cresceva e sempre più persone volevano godere della buona cucina e della giovialità del luogo. E così piano piano la Trattoria si è trasformata in Casa, un luogo dove molti hanno memorie legate alla famiglia, dove bambini divenuti papà, portano a loro volta i figli, dove tutti si sentono ‘a casa’.
Da noi le buone usanze sono rimaste le stesse: la pasta fresca con la sfoglia tirata “al matterello”, la carne tagliata al momento dai nostri macellai, cotta ancora alla brace del grande camino di nonno ‘Boli’. La piada è cotta sempre sulla vecchia stufa a legna, la stessa che regalava ai primi clienti i profumi della nostra terra di Romagna.
Dal 1997 il Tribunato di Romagna ci ha riconosciuto il titolo di Ca’ dla Rumagna.